Paste da montaggio (46)
Paste lubrificanti per montaggio: protezione dei componenti e facilità di smontaggio
Le paste lubrificanti per montaggio o assemblaggio sono prodotti specializzati che combinano lubrificanti oleosi e pigmenti solidi per garantire protezione contro l'usura, la corrosione nel tempo di utilizzo e/o il grippaggio durante il rodaggio. Queste preservano i componenti assemblati nel tempo e assicurano anche uno smontaggio agevole, anche dopo un lungo periodo di utilizzo o in condizioni difficili, come alte temperature o esposizione a sostanze corrosive.
La principale funzione delle paste lubrificanti è prevenire il contatto metallo-metallo, riducendo attrito e rischio di grippaggio. Durante il montaggio, la pasta forma una barriera protettiva che resiste a pressioni e temperature elevate, preservando le superfici trattate. Ciò è particolarmente utile per bulloni, viti, flange e cuscinetti in ambienti industriali, automobilistici o energetici.
Le paste lubrificanti contengono pigmenti solidi che potenziano le loro proprietà. Tra i più comuni troviamo:
Grafite: eccellente per alte temperature e applicazioni in cui è richiesta elevata conduttività termica.
Disolfuro di molibdeno (MoS2): ideale per applicazioni a carico elevato, grazie alla sua capacità di ridurre attriti estremi.
Rame: utile in applicazioni ad alta temperatura, come sistemi di scarico e bullonerie.
Alluminio: spesso impiegato in componenti in acciaio inox per prevenire grippaggio e corrosione galvanica.
Ceramica: resistente a temperature estreme, ideale per applicazioni in cui il metallo potrebbe reagire chimicamente.
Grazie alla loro versatilità e capacità protettiva, le paste lubrificanti per montaggio sono fondamentali per garantire la durata e la manutenzione efficace delle apparecchiature, riducendo tempi e costi legati agli interventi di smontaggio e riparazione.