Grasso per industria alimentare (41)
Grassi lubrificanti omologati per l'industria alimentare: NSF, NSF H1 e NSF 3H
Nel settore alimentare, l'uso di lubrificanti sicuri è fondamentale per garantire la sicurezza dei prodotti e il rispetto delle normative. I grassi lubrificanti omologati per l'industria alimentare sono progettati per funzionare in ambienti in cui è possibile il contatto accidentale con alimenti, minimizzando il rischio di contaminazione.
NSF International, un'organizzazione indipendente riconosciuta a livello globale, si occupa di verificare e certificare i prodotti destinati a settori sensibili come quello alimentare. Tra le categorie di certificazione più rilevanti rilasciate da NSF per i lubrificanti alimentari vi sono NSF H1 e NSF 3H.
La certificazione NSF H1 è riservata a lubrificanti utilizzati in aree di produzione alimentare dove può verificarsi un contatto accidentale con gli alimenti. Tali prodotti devono rispettare rigorosi requisiti di formulazione, garantendo l'assenza di sostanze nocive e mantenendo al contempo elevate prestazioni di lubrificazione.
La certificazione NSF 3H, invece, riguarda lubrificanti definiti come “additivi alimentari” che possono entrare in contatto diretto con il cibo senza alcun rischio per la salute. Questi prodotti sono spesso utilizzati come agenti distaccanti per superfici che entrano in contatto con alimenti, come stampi e griglie.
L'uso di lubrificanti certificati NSF non solo tutela i consumatori, ma aiuta le aziende a rispettare le normative internazionali, rafforzando la fiducia nei loro prodotti.