Grasso per alte temperature (48)
Grassi lubrificanti per alte temperature: tipologie e applicazioni
I grassi lubrificanti per alte temperature sono fondamentali per garantire il corretto funzionamento e la longevità dei componenti meccanici, soprattutto dei cuscinetti, esposti a condizioni termiche estreme. Questi grassi sono formulati per mantenere stabilità e prestazioni anche in ambienti con temperature elevate, offrendo protezione contro l'usura, la corrosione e l'ossidazione.
Tra le tipologie più semplici troviamo i grassi alla poliurea, noti per la loro stabilità termica e ossidativa. Questi lubrificanti sono ideali per temperature fino a circa 150-180°C e sono utilizzati in applicazioni industriali standard come motori elettrici e ventilatori.
I grassi siliconici offrono una maggiore resistenza al calore, arrivando a temperature di circa 200-250°C. Sono spesso utilizzati in applicazioni che richiedono compatibilità con materiali plastici o elastomerici, come guarnizioni e componenti elettronici.
Per esigenze più estreme, i grassi a base PFPE (perfluoropolieteri) rappresentano la scelta più performante. Questi lubrificanti resistono a temperature superiori ai 300°C, mantenendo eccezionale stabilità chimica. Sono usati in settori critici come l'aerospaziale, l'automotive e la produzione di forni industriali.
I grassi lubrificanti per alte temperature trovano ampio impiego in cuscinetti di forni, rulli trasportatori, macchinari industriali e turbine, garantendo operatività affidabile anche in condizioni impegnative.