Spedizione gratuita a partire da 300€
Qualità garantita dei prodotti
Traccia l'ordine
0
Carrello
€ 0,00

Grasso di vasellina (2)

Leggi tutto Leggi meno

Il grasso lubrificante di vasellina: composizione, caratteristiche e applicazioni

Il grasso di vasellina è un lubrificante ampiamente utilizzato, noto per la sua versatilità e sicurezza. Derivato dalla vaselina, un sottoprodotto della raffinazione del petrolio, è composto principalmente da una miscela di idrocarburi saturi. Questa base gli conferisce una consistenza cremosa e uniforme, rendendolo adatto a molteplici applicazioni.

Tra le principali caratteristiche del grasso di vasellina troviamo la resistenza all'acqua e una buona stabilità chimica. È inodore, incolore e non tossico, qualità che lo rendono sicuro anche per utilizzi in ambiti delicati. Ha un'elevata tolleranza a temperature moderate, sebbene non sia adatto per condizioni estreme di calore o freddo. Inoltre, possiede proprietà protettive contro l'ossidazione e la corrosione, che ne fanno un'ottima scelta per conservare superfici metalliche e meccanismi esposti agli agenti atmosferici.

Le applicazioni del grasso di vasellina sono molteplici. È comunemente usato nella manutenzione di strumenti meccanici, come lubrificante per cerniere, serrature e ingranaggi leggeri. Trova impiego anche in ambito cosmetico e farmaceutico, come base per creme o per proteggere la pelle da screpolature. Nell'industria alimentare, viene utilizzato in formulazioni certificate per il contatto con gli alimenti. Grazie alla sua versatilità, il grasso di vasellina rappresenta una soluzione pratica per esigenze sia domestiche che industriali.

Scopri qual è il lubrificante
consigliato per il tuo mezzo

Non hai trovato il prodotto che cercavi?
Chiedi a BoooB! SCRIVICI ORA