Lubrificanti per curvatura tubo (4)
L'arte di curvare tubi metallici
Lubrificare i tubi metallici in fase di curvatura è una questione alquanto delicata.
L’utilizzo di oli minerali o vegetali da vita a problematiche considerevoli a causa del residuo oleoso che rimane all’interno del tubo. Il residuo oleoso complicherà le saldature successive, fumo durante la saldatura, residui carboniosi che influiscono negativamente sulla qualità della saldatura. Anche altre operazioni come il taglio laser, verniciature o altri trattamenti superficiali del tubo saranno condizionate dal residuo oleoso.
D’altronde il lavaggio del tubo risulterà molto costoso e difficile da realizzare.
Qui in questa pagina sono pubblicati alcuni lubrificanti prodotti dall’azienda IRMCO, azienda che produce lubrificanti privi di oli, siliconi o altre sostanze che complicano la produzione. Risultano quindi compatibili con le saldature e altre lavorazioni successive. Utilizzando i lubrificanti IRMCO nella maggior parte dei casi non occorrerà pulire e questo influirà favorevolmente nei costi di produzione.
In varie produzioni che comprendono la curvatura di tubi in acciaio inox o altri materiali ferrosi si afferma come miglior metodo l’utilizzo dei GEL IRMCO utilizzato con un apposito sistema di dosaggio che consente una perfetta lubrificazione automatica.
IRMCO in collaborazione con l'azienda RAASM ha sviluppato un apposito macchinario che consente la corretta lubrificazione automatica. Collegato con la macchina che curva il tubo, questo sistema è in grado di servire il lubrificante in minime quantità esattamente sul punto di curvatura. Oltre ad ottenere curve perfette senza interventi di pulizia non vi saranno più fuori uscite nel pavimento ne sporchi sulla macchina o sui tubi prodotti.